sabato 5 ottobre 2013

Torta di rose



"... la forma particolare a roselline di questa torta, ne determina naturalmente il nome. L'impasto è a doppia lievitazione, l'aroma del limone e la compattezza di questo impasto rende davvero piacevole il suo sapore. Questo impasto lo potete utilizzare anche per preparare delle splendide brioches..." 


Ingredienti per l'impasto:
500 gr. di farina
1 bustina di lievito di birra secco
100 gr. di zucchero
1 bustina di vanillina
1 cucchiaio raso di sale
scorza grattugiata di un limone
2 uova
80 gr. di burro fuso
125-150 gr. di latte tiepido

Ingredienti per la crema pasticcera: (ricetta Crema pasticcera)
500ml. di latte
4 tuorli
150gr. di zucchero
scorza di 1 limone non trattato
1 bustina di vanillina
3 cucchiai di farina










In una capiente ciotola setacciate la farina con il lievito, quindi aggiungete lo zucchero, la vanillina e il sale. Dopo aver amalgamato gli ingredienti secchi aggiungete la scorza di limone grattuggiata









Aggiungete le due uova e cominciate ad impastare.






Aggiungete quindi il burro fuso e quando questo sarà ben amalgamato unite il latte tiepido poco per volta.


 





Dovrete lavorare l'impasto per almeno una decina di minuti, formate una palla e lasciate lievitare per 1 ora e mezza in un luogo tiepido.


Trascorso il tempo necessario l'impasto dovrebbe essere lievitato.


Dividete in 4 l'impasto 


Ed iniziata e stenderlo su una spianatoia cercando di dare una forma più o meno rettangolare.


 A questo punto ricoprite di crema pasticcera che avrete preparato precedentemente in modo che sia fredda (potete trovare qui la ricetta --> CREMA PASTICCERA ).


Arrotolate l'impasto su se stesso formando un rotolo



Tagliate di netto dei rotolini 


Posizionate i boccioli di rosa in una teglia imburrata, lasciando uno spazio tra di essi e fate lievitare l'impasto una seconda volta.




Dopo circa 1 ora e 1/2 i boccioli di rosa si saranno uniti per effetto della lievitazione.




Fate cuocere in forno preriscaldato a 180°per circa 30minuti circa, verificando di tanto in tanto la cottura.


Una volta cotta lasciatela raffreddare e ultimate la farcitura con della crema pasticcera che andrete ad aggiungere con l'aiuto di una siringa per dolci.

"... spolverizzate di zucchero a velo prima di servire..."













Nessun commento:

Posta un commento