Oggi vi propongo un dolce un pò elaborato e anche un pò lungo nella preparazione, ma davvero molto buono e d'effetto.
Si tratta di un rotolo al cioccolato farcito con Marron Glacè, panna e meringhe.. lo so è particolarmente dolce, ma il connubio tra questi tre elementi esalta davvero i palati... il mio sicuramente! Sono ghiotta infatti di questi tre componenti, in un unico dolce non possono che risultare perfetti!
Iniziamo con la preparazione.
Ingredienti per il rotolo:
30gr. di burro
80gr. di farina
1 pizzico di sale
4 uova
1 bustina di vanillina
80gr. di zucchero
3 cucchiai di cacao amaro in polvere
per farcirla:
400ml di panna fresca da montare
zucchero a velo q.b.
150/200gr Marron Glacè (anche già in pezzi)
150gr di meringhette
Sbattete per una decina di minuti con lo
sbattitore elettrico 2 uova intere e 2 tuorli.
Tenete da parte i 2 albumi che monterete poi a neve.
Dovrete ottenere una crema densa e il composto dovrà essere notevolmente aumentato, questo vi aiuterà a capire quando le uova unite allo zucchero avranno raggiunto la giusta consistenza.
Intanto fate fondere in un pentolino il burro e lasciatelo raffreddare.
Unite al composto di uova la farina setacciata a cui avrete aggiunto la bustina di vanillina, cacao amaro in polvere sempre setacciandolo, utilizzate un cucchiaio di legno e cercate di avere dei movimenti delicati in modo da non smontare l'impasto.
Accendete il forno a 200/220° ed imburrate la teglia (utilizzatene una rettangolare)
A questo punto incorporate il burro fuso ed aggiungete in ultimo i bianchi che avrete montato a neve ben ferma.
Ricordatevi che per meglio montare i bianchi è necessario introdurre un pizzico di sale.
Versate delicatamente il composto nella teglia, dovreste fare in modo che il composto sia di circa 1 o 2 cm di altezza.
Fate cuocere per 6/7 minuti.
Munitevi di un canovaccio che avrete bagnato sotto l'acqua fredda e che avrete ben strizzato.
Adagiate l'impasto del rotolo al cioccolato appena sfornato, ed iniziate ad arrotolarlo fino a che non sarà completamente all'interno del canovaccio.
Lasciate in frigo a raffreddare per un paio d'ore.
Srotolate l'impasto e iniziate a farcire con la panna che avrete montato sul momento, le meringhe
ed i Marron Glacè
Ricordatevi di tenere da parte metà della panna e un quantitativo sia di Marron Glacè che di meringhette per le decorazioni finali.
Ricoprite con la panna montata
e le meringhe
ed in ultimo ancora Marron Glacè e meringhette intere che avrete tenuto da parte per le docorazioni, spolverizzate con cacao amaro.
Questo è un dolce tipicamente invernale, ma visto le temperature di questi giorni... lo possiamo assaporare ancora con piacere!!!
Nessun commento:
Posta un commento