domenica 19 maggio 2013

Rotolo al cioccolato con Marron Glacè e meringhette





Oggi vi propongo un dolce un pò elaborato e anche un pò lungo nella preparazione, ma davvero molto buono e d'effetto.
Si tratta di un rotolo al cioccolato farcito con Marron Glacè, panna e meringhe.. lo so è particolarmente dolce, ma il connubio tra questi tre elementi esalta davvero i palati... il mio sicuramente! Sono ghiotta infatti di questi tre componenti, in un unico dolce non possono che risultare perfetti! 
Iniziamo con la preparazione.


Ingredienti per il rotolo:

30gr. di b
urro
80gr. di f
arina
1 pizzico di s
ale
4 u
ova
1 bustina di vanillina
80gr. di z
ucchero 

3 cucchiai di cacao amaro in polvere

per farcirla:


400ml di panna fresca da montare
zucchero a velo q.b. 

150/200gr Marron Glacè (anche già in pezzi) 
150gr di meringhette



 



Sbattete per una decina di minuti con lo
sbattitore elettrico 2 uova intere e 2 tuorli.



Tenete da parte i 2 albumi che monterete poi a neve.




 





 



Dovrete ottenere una crema densa e il composto dovrà essere notevolmente aumentato, questo vi aiuterà a capire quando le uova unite allo zucchero avranno raggiunto la giusta consistenza.















Intanto fate fondere in un pentolino il burro e lasciatelo raffreddare.











Unite al composto di uova la farina setacciata a cui avrete aggiunto la bustina di vanillina, cacao amaro in polvere sempre setacciandolo, utilizzate un cucchiaio di legno e cercate di avere dei movimenti delicati in modo da non smontare l'impasto.






Accendete il forno a 200/220° ed imburrate la teglia (utilizzatene una rettangolare)

A questo punto incorporate il burro fuso ed aggiungete in ultimo i bianchi che avrete montato a neve ben ferma.
Ricordatevi che per meglio montare i bianchi è necessario introdurre un pizzico di sale.
Versate delicatamente il composto nella teglia, dovreste fare in modo che il composto sia di circa 1 o 2 cm di altezza.
Fate cuocere per 6/7 minuti.
 







Seguite attentamente per ottenere un rotolo elastico e che non si rompa quando lo maneggiate.

Munitevi di un canovaccio che avrete bagnato sotto l'acqua fredda e che avrete ben strizzato.












 Adagiate l'impasto del rotolo al cioccolato appena  sfornato, ed iniziate ad arrotolarlo fino a che non sarà completamente all'interno del canovaccio.

Lasciate in frigo a raffreddare per un paio d'ore.







Srotolate l'impasto e iniziate a farcire con la panna che avrete montato sul momento, le meringhe


 ed i Marron Glacè















Utilizzate gli ingredienti fino a a che non sarà bene farcito e provvedete ad arrotolare creando il rotolo che andrete a tagliare in due avendo cura di lasciarne una metà un pò piu piccola dell'altra. 

Ricordatevi di tenere da parte metà della panna e un quantitativo sia di Marron Glacè che di meringhette per le decorazioni finali.


Ricoprite con la panna montata 


                                                     e le meringhe
 ed in ultimo ancora Marron Glacè e meringhette intere che avrete tenuto da parte per le docorazioni, spolverizzate con cacao amaro.


Questo è un dolce tipicamente invernale, ma visto le temperature di questi giorni... lo possiamo assaporare ancora con piacere!!! 









sabato 18 maggio 2013

Frittelline patate e zucchine

Oggi vi propongo delle frittelline dal sapore delicato.
Si tratta di frittelle con patate e zucchine tagliate molto sottili, un  modo alternativo per far mangiare ai bimbi... il mio compreso... della verdure di "colore verde"!!! 
Sono sicura che grandi e piccini apprezzeranno, il mio Alessandro mi ha dato un voto alto  10!!! A lui le zucchine non piacciono... dice!!! 

Iniziamo con gli ingredienti per 10/15 frittelline:

1 patata  
1 zucchino
4 uova
50gr di parmigiano 
sale e pepe
1 cucchiaio di farina
olio per friggere



Dopo averle lavate accuratamente, iniziate a tagliare aiutandovi con una grattugia sia la patata che lo zucchino.





Aggiungete le uova.














Sale e pepe, aggiungete il parmigiano ed amalgamate bene. 




In ultimo la farina setacciata fino ad avere un composto omogeneo.













A questo punto mettete a scaldare una pentola adatta con dell'olio per friggere.
Aiutandovi con  un cucchiaio fate cadere nell'olio bollente delle piccole quantità di pastella.


Giratele di tanto in tanto. Una volta cotte fate assorbire l'olio in eccesso su carta assorbente da cucina e servitele ancora calde.














Vi consiglio a piacere una spruzzata di limone che esalterà ulteriormente il sapore delicato.
  

Sono sicura che i vostri commensali vi daranno un ottimo voto!!! Buon appentito! 




giovedì 16 maggio 2013

About me...

Eccomi finalmente on line!!! Molti di voi si chiederanno... un blog? ma era necessario??? e molti altri che invece mi conoscono diciamo un pò meglio, diranno... "finalmente"!!!

Voglio naturalmente dare il benvenuto a tutti e spiegare il motivo che mi ha spinta ad "aprire" un sito/blog di cucina.Inizierò dicendo che il titolo "in cucina con Raffy" vuole trasmettere il sentimento familiare che intendo mantenere visto che per me cucinare è diciamo "terapeutico" intendo "aiutare" tutti coloro che invece guardano da lontano quell'ignoto ambiente che è appunto la cucina, ambiente invece che per me ha un significato davvero speciale! Sì perchè devo sicuramente l'Amore per quest'arte a mia mamma Carla da cui ho imparato le basi e che a suo tempo mi ha saputo trasmettere il giusto significato che non è fine a se stesso ma è diventato come dice qualcuno un modo per "dare"!!! Si per me "Cucinare è un modo di dare"!!! Quindi se vi và diamo qualcosa insieme!!!!!!
Raffaella